Galà della Cultura 2025

Dettagli della notizia

Camposampiero premia l’associazione Amici delle Visite Guidate

Data:

24 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Sarà l’associazione Amici delle Visite Guidate a ricevere dall’assessore alla cultura e vicesindaco Lorenza Baggio il premio Testimoni della Cultura 2025 per il Comune di Camposampiero

Ufficialmente costituita nel settembre del 2013, l’associazione prosegue l’esperienza delle visite guidate promosse dalla Biblioteca Comunale di Camposampiero a partire dal 9 maggio del 1991.

A distanza di quasi 35 anni, ora come allora, l’anima dell’iniziativa è Guerrino Zantomio, che prima da componente del comitato di gestione della biblioteca, oggi da presidente dell’associazione, insieme al direttivo ed ai molti simpatizzanti garantisce la continuità di una iniziativa che dà lustro alla città di Camposampiero, apprezzata e partecipata anche da cittadini dei comuni limitrofi.

L’associazione ha sede in villa Campello e agisce sotto l’egida del Comune e della Biblioteca civica, a testimonianza di un filo che lega il passato al presente.

Il sodalizio si propone di avvicinare e riunire quanti sono interessati all’arte come mezzo e linguaggio espressivo nelle sue molteplici forme, promuovendo visite guidate alla scoperta dei beni storico artistici.

L’attenzione dell’associazione è rivolta, in particolare, alle più importanti mostre nazionali e internazionali, alla riscoperta di piccoli borghi, anche meno conosciuti e lontani dalle direttrici del turismo di massa, a siti di interesse naturalistico e ambientale.

Nel corso di più di tre decenni di attività le visite guidate, di uno o più giorni, sono state più di 1500 con più di 100.000 presenze stimabili. Numeri importanti che testimoniano il rilievo culturale di un’iniziativa che continua ad attrarre grazie alla qualità della proposta ed alla cura organizzativa.

Vastissimo è l’elenco di curiosità ed aneddoti legati a un periodo così lungo e ricco di iniziative: tra i tanti si ricordano la partecipazione in qualità di guida del gruppo di Vittorio Sgarbi a Palazzo Leoni Montanari di Vicenza e di Philippe Daverio al Museo diocesano di Milano.

La serata, promossa dal Tavolo della Cultura del Camposampierese, si terrà venerdì 28 marzo alle 20.30 presso l’antica Pieve San Prosdocimo a Villanova di Camposampiero

Ultimo aggiornamento: 19/03/2025, 15:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri