Descrizione
Sale l’attesa a Camposampiero e nel circondario per l’edizione 2025 del Carnevale che, domenica 16 febbraio, porterà i colori, le immagini, le voci, le scenografie tipiche del folklore e della festa lungo le vie e nelle piazze del centro storico, rinnovando una tradizione ormai consolidata che, da alcuni anni, vede la cittadina antoniana protagonista di una tra le sfilate più spettacolari della provincia.
Il ritrovo e la partenza dei carri allegorici dall’ex scalo merci della Stazione F.S. è previsto alle 14.15.
Il corteo pochi minuti dopo transiterà lungo via Filipetto per immettersi sulla statale 307 che risalirà percorrendo contra’ Rialto fino a piazza Vittoria, per poi raggiungere il grande palco allestito in piazza Castello dalla Proloco.
Qui giunti i gruppi mascherati realizzeranno le proprie coreografie, ricche di canti, danze, spettacolo, terminate le quali il corteo ripartirà facendo il giro del campo Marzio e, risalendo via Marconi, ritornerà al punto di partenza.
Ad aprire la colorata sfilata la novità di questa edizione: il gruppo The Colors Dino con i dinosauri: un’attrazione irresistibile per i bambini.
Saranno quest’anno 12 i carri allegorici al via, uno più dell’anno scorso, che daranno spettacolo con oltre 1500 figuranti a piedi al seguito.
Camposampiero sarà rappresentata, tra l’altro, dal gruppo di Casere con il carro “Tra sogni e follia” e dal Comitato Centoni - con all’attivo più di un quarto di secolo di sfilate - con il carro dal titolo ben augurante “La rinascita della vita”.
Non mancheranno track per mangiare e bere e giostrine per i bambini in piazza Vittoria.
“Anche questa edizione sarà di qualità.” dichiara fiducioso Carlo Gonzo, assessore alle manifestazioni. “I 12 carri che sfileranno sono il top in circolazione, ovvero carri dalle ricercate movimentazioni meccaniche e dalle finiture di qualità superiore. Anche il fatto di essere la prima sfilata nel territorio dell’alta padovana dovrebbe contribuire al successo dell’iniziativa”.
Sulla stessa lunghezza d’onda il presidente della Proloco di Camposampiero, Roberto Bustreo. “Confidando nel meteo, vi sono tutte le condizioni per una festa in grande stile che la nostra città senz’altro merita”.
Il Carnevale di Camposampiero è organizzato da Amministrazione Comunale e Pro Loco di Camposampiero in collaborazione con i comitati cittadini e le associazioni paesane.
Un ringraziamento particolare va alla Protezione Civile, alla Polizia Locale, ai Carabinieri.