Notti Aperte 2025

Dettagli della notizia

Un pieno di cultura, spettacolo, sport e intrattenimento

Data:

13 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Lo spettacolo di teatro ragazzi Alice nel paese delle meraviglie della compagnia Panta Rei inaugura l’edizione 2025 di NOTTI APERTE, contenitore dii cultura, spettacolo, sport, intrattenimento che proseguirà fino all’inizio di agosto a Camposampiero e Rustega. L’appuntamento di apertura è in programma mercoledì 18 giugno alle ore 21, in Villa Campello, in caso di maltempo al Teatro Ferrari.

La rassegna prosegue venerdì 20 giugno, alle ore 21 in Villa Campello con il recital Pedala Alfonsina! Una ribelle al Giro d’Italia un monologo brillante sulla vicenda umana e sportiva della pioniera del ciclismo femminile che, nel 1924, partecipò al Giro d’Italia misurandosi con i corridori maschi. A portare in scena lo spettacolo Enne Enne Teatro. Testo di Roberta Chinellato e Carlo Toniato. Regia di Franco Zobia. Ingresso con offerta libera. In caso di maltempo, sala Filarmonica.

Sabato 21 giugno è in programma il tradizionale appuntamento con la Festa della Musica. Ad esibirsi in Villa Campello, alle 21, il Coro CAI Voci dell’Arbel e il Coro N’Joy Accademia Filarmonica.

Nel fine settimana Notti Aperte si sposta a Rustega con il Savio Beach Volley Torneo Giovanile “Memorial Denise e Sara”. Servizio bar, panini, bibite e divertimento assicurato.

Sarà invece il Teatro Ferrari ad ospitare mercoledì 25 giugno e giovedì 26 giugno una delle novità dell’edizione 2025, la due giorni di musica organizzata dal Comitato Babelli Ferrari.

Si parte mercoledì, alle 21, con il Concerto spettacolo omaggio a Francesco Guccini, Tra la via Ostiglia e il West della Piccola Orchestra delle Osterie di Fuori Porta. La sera successiva alla stessa ora si esibiranno i Gruppi Musicali locali degli anni ’60 e ’70 che daranno vita al concerto La musica non ha età.

Ancora la musica protagonista, ma questa volta in Piazza Castello, domenica 29 giugno, alle 20.45, con il Concerto benefico dell’OGAF e dei cori Name, Sing, N’Joy: Play the world. Viaggio musicale senza confini, affascinante viaggio accompagnati dalle musiche di Ennio Morricone, Nicola Piovani, Carlos Santana ecc…

Da lunedì 30 giugno fino a venerdì 11 luglio a Rustega è di nuovo protagonista lo sport con la 14° Edizione del Savio Beach Volley, maschile, femminile, misto, amatoriale, tutte le sere tranne il sabato e la domenica.

Il mese di luglio si apre, martedì 1, con un appuntamento imperdibile per podisti e camminatori che si cimenteranno con i 6 o 10 km del Mivao Percorsi da vivere 2025. Partenza alle 20.30 da Villa Campello dove i partecipanti troveranno un ricco ristoro e tante novità.

Mercoledì 2 luglio, alle 21, è in programma in villa Campello la prima delle due conferenze storiche del ciclo A Camposampiero negli ultimi decenni del Medioevo… che la storica ed archivista Elda Martellozzo Forin dedica quest’anno ai mestieri nella Camposampiero del XV secolo con il titolo Vivere de dì in dì como fano i poveri lavoranti de soa fadiga. Il primo incontro si concentrerà sul ricco comparto della lana mentre il secondo, atteso per mercoledì 9 luglio, sempre alle 21 in villa Campello, sarà dedicato ai cento mestieri legati all’osteria.

Gli appassionati di motori si segnino l’appuntamento in programma a Rustega da venerdì 4 luglio a domenica 6 luglio con la 3° edizione di Rombi dal passato. Dalle strade di ieri, motori e passioni di oggi, anche in questo caso divertimento assicurato, tante attrazioni e ricca zona ristoro.

Il fine settimana successivo sarà dedicato allo spettacolo, alla degustazione e alle auto d’epoca, sono questi gli ingredienti dall’edizione 2025 dello Shopping Night, che animerà il centro storico, Piazza Castello e Contrà Rialto.

Nello specifico, venerdì 11 luglio, alle 21, si canta e si balla con lo spettacolo di musica revival Voglio tornare negli anni ’90; sabato 12 luglio dalle 17.00 19° Raduno Citroen d’epoca in Piazza Castello e, ulteriore novità: Raìse, percorso enogastronomico con degustazioni in centro storico.

Altro appuntamento di grande rilevanza si annuncia il concerto Morricone Cinema Suites and Rarities, in programma sabato 26 luglio alle 21.00, presso il Teatro Ferrari, con la musica immortale di Ennio Morricone nell’interpretazione proposta dall’Orchestra di Padova e del Veneto. Ingresso € 10, ridotti € 8, ricavato devoluto in beneficenza.

La chiusura del ricco calendario di iniziative è dedicata ai giovani, alla creatività, alla musica indipendente e alternativa con il Sound Peter Field, Festival di Musica e Arte, a cura di Associazione Sala Prove che si terrà dall’1 al 3 agosto in Villa Campello dalle ore 17.00 alle 23.50, con letture per tutte le età, laboratori creativi, area bimbi, artigianato locale, ristoro.

In sintesi:

Una quindicina le iniziative in programma da metà giugno a inizio agosto che lasciano spazio ai diversi linguaggi espressivi ed ai pubblici più vari: cultura, storia, teatro, teatro ragazzi, musica classica, corale, rock, pop, degustazioni, folklore, auto d’epoca, tradizione, sport, shopping, intrattenimento puro, sono gli ingredienti della rassegna organizzata dalla Pro Loco, dall’Assessorato alla cultura, dall’Assessorato alle Manifestazioni, dall’Assessorato alle attività produttive del Comune di Camposampiero con la partecipazione dalla Biblioteca Comunale e di numerose associazioni cittadine.

“L’obiettivo, spiega il sindaco Katia Maccarrone, è quello di vivacizzare il centro storico e di valorizzare il parco di Villa Campello, ovvero, rispettivamente, il principale polo commerciale e culturale di Camposampiero, offrendo un’offerta varia, adatta ad un pubblico il più ampio possibile. In accordo con la Pro Loco e gli assessorati coinvolti, abbiamo deciso di condensare in giugno e luglio gli appuntamenti in villa Campello, piazza Castello e centro storico, che ritorneranno ad animarsi in settembre con l’Open Day della Biblioteca, la Festa dello Sport ed altre iniziative in via di definizione”.

Soddisfatto del programma il presidente della Proloco Roberto Bustreo: “Veniamo da una manifestazione particolarmente impegnativa come la Festa della Fragola. Ci sembrava, tuttavia, importante esserci anche in questa rassegna estiva dove portiamo le nostre idee oltre che la nostra collaborazione. Siamo convinti che la presenza di numerose associazioni e di altre realtà importanti, come i commercianti, che concorrono al programma sia ancora una volta il valore aggiunto”.

 

Calendario programma

 Notti Aperte 2025

 

Mercoledì 18 giugno

Villa Campello, ore 21

Rassegna Tra parco e stelle

Alice nel paese delle meraviglie

In caso di maltempo, Teatro Ferrari

Ingresso con offerta libera

 

Venerdì 20 giugno

Villa Campello, ore 21

Enne Enne Teatro presenta

Pedala Alfonsina! Una ribelle al Giro d’Italia

In caso di maltempo, sala Filarmonica

Ingresso con offerta libera

 

Sabato 21 giugno

Villa Campello, ore 21

Coro CAI Voci dell’Arbel, Coro N’Joy Accademia Filarmonica

Festa della Musica

Ingresso libero

 

Sabato 21 - Domenica 22 giugno

Rustega, impianti sportivi

Savio Beach Volley

Torneo Giovanile "Memorial Denise e Sara"

Info: 349 8159474

 

Mercoledì 25 giugno

Teatro Ferrari, ore 21

Piccola Orchestra delle Osterie di Fuori Porta

Tra la via Ostiglia e il West

Concerto spettacolo omaggio a Francesco Guccini

A cura del Comitato Babelli Ferrari

 

Giovedì 26 giugno

Teatro Ferrari, ore 21

Gruppi Musicali locali anni ’60 e ‘70

La musica non ha età

A cura del Comitato Babelli Ferrari

 

Domenica 29 giugno

Piazza Castello ore 20.45

Play the world. Viaggio musicale senza confini

Concerto benefico dell’OGAF e dei cori Name, Sing, N’Joy

Musiche di: Morricone, Piovani, Jenkins, Santana, Piazzolla, Anderson, De Abreu

Ingresso con offerta responsabile

 

Dal 30 giugno all’11 luglio

Rustega, impianti sportivi

14° Edizione Savio Beach Volley

Maschile, femminile, misto, amatoriale

Tutte le sere tranne sabato e domenica

Servizio Bar: panini-bibite

Info: 349 8159474

 

Martedì 1 luglio

Villa Campello, partenza 20.30

Mivao percorsi da Vivere 2025

Corsa/camminata ludico motoria 6, 10 km

 

Mercoledì 2 luglio

Villa Campello, ore 21

A Camposampiero negli ultimi decenni del Medioevo…

 "Vivere de dì in dì como fano i poveri lavoranti de soa fadiga"

Il ricco comparto della lana

Conferenza a cura di Elda Martellozzo Forin

 

Da venerdì 4 a domenica 6 luglio

Rustega

3a edizione Rombi dal passato

Dalle strade di ieri, motori e passioni di oggi

 

Venerdì 11 sabato 12 luglio

Centro storico

Shopping Night

Venerdì dalle 21, piazza Castello, il Live Show Anni ’90 più grande d’Italia

Voglio tornare negli Anni ’90

Sabato

  • Dalle 17, piazza Castello, 19°Raduno Citroën d’epoca
  • Dalle 18 alle 23, Contrà Rialto, Raìse, percorso enogastronomico con degustazioni

Info: contattare su Instagram@progettoraise

 

Mercoledì 9 luglio

Villa Campello, ore 21

A Camposampiero negli ultimi decenni del Medioevo…

 "Vivere de dì in dì como fano i poveri lavoranti de soa fadiga"

I cento mestieri legati all'osteria

Conferenza a cura di Elda Martellozzo Forin

 

Sabato 26 luglio

Teatro Ferrari, ore 21.00

Concerto dell’Orchestra di Padova e del Veneto

Morricone Cinema Suites and Rarities

Musiche di Ennio Morricone

Biglietto intero € 10,00 / ridotto over 65-under 18 € 8,00

L’incasso sarà devoluto in beneficenza)

 

Da venerdì 1 a domenica 3 agosto

Villa Campello, dalle 17 alle 23.50

Sound Peter Field

a cura di Associazione Sala Prove

Festival di Musica dal vivo, letture per tutte le età, laboratori creativi, area bambini, artigianato locale, cibo, bevande e tante altre attività

 

La maggior parte degli eventi è a ingresso libero con offerta libera o con prezzi popolari.

Per informazioni: Biblioteca comunale: Tel. 049 9300255 – biblioteca@comune.camposampiero.pd.it

 

Ultimo aggiornamento: 11/06/2025, 18:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri