Descrizione
Per il secondo appuntamento della rassegna "Piccole scene" a teatro in biblioteca, venerdì 10 gennaio alle 18.00 Antonio Toscano presenta “Quello che mi hanno rubato”.
Il racconto, liberamente tratto da testi di M. Rigoni Stern, K. Kraus, B. Brecht, M. Guarnaccia, F. T. Marinetti, Eduardo De Filippo, contiene testi originali di Anita Chemin Palma e Antonio Toscano.
Luci: Marta Toscano
Scene: Valerio Mezzocolli
Costumi: Maria Pia Andreatta
La narrazione dello spettacolo “Quello che mi hanno rubato” si basa sulla rievocazione del proprio vissuto di soldato da parte di un reduce della prima guerra mondiale in occasione della dichiarazione di guerra fatta da Benito Mussolini. “Quello che mi hanno rubato” è la giovinezza, con la sua ricchezza di progetti e di speranze, che il protagonista-narratore recupera tra gli oggetti abbandonati della soffitta di casa, luogo della memoria per eccellenza. I due eventi bellici si saldano così sia nella continuità dell’esperienza storica, sia nello sperdimento del protagonista, che si trova ad essere l’unico a ricordare che cosa sia stata davvero, in termini di dolore e di morte, la guerra. Il testo riprende e rielabora testi letterari e testimonianze diaristiche, ed è recitato da un solo attore.
"Piccole scene. A teatro in biblioteca" vuole portare la narrazione teatrale all'interno della biblioteca, in uno spazio ridotto, informale, facile da incontrare. Ingresso libero con offerta responsabile.
Il prossimo appuntamento vedrà protagonista Mariuccia Rostellato, in un reading per il Giorno della memoria, DICONO CHE NON È VERO. Storie di Auschwitz, in calendario venerdì 31 gennaio alle 18.00.