Una Piazza per Giocare 23^ edizione

Dettagli della notizia

Torna lunedì 2 giugno dalle 15.30 alle 19.00 la manifestazione camposampierese rivolta ai più piccoli

Data:

26 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Tutto pronto per la festa più amata dalle famiglie

Lunedì 2 giugno, laboratori, giochi e divertimento in una città a misura di bambino

È tutto pronto per l’edizione 2025 di “Una Piazza per Giocare”, la festa più amata dalle famiglie e dai bambini, un nome che negli anni è diventato un marchio di qualità e una garanzia di successo per una manifestazione che mette al centro i più piccoli ed il loro legittimo desiderio di giocare, stare assieme, essere protagonisti in una città a misura delle loro esigenze e aspettative.

Un marchio, ma soprattutto un’idea che nel 2025 è giunta alla sua 23a Edizione: un risultato importante che testimonia come l’iniziativa sia consolidata e faccia ormai parte del vissuto della città.

Tra i meriti maggiori di “Una Piazza per Giocare” vi è quello di aver creato una tradizione: da più di due decenni, infatti, l’iniziativa mette al primo posto fantasia, partecipazione, inclusività. È questo il segreto del suo successo e dei numerosi tentativi di imitazione che essa può vantare.

Ma non sarebbe possibile realizzare Una Piazza per Giocare senza la generosa disponibilità delle molte persone che collaborano con entusiasmo, dedicando alla festa passione, tempo, energia: associazioni di volontariato, scuole, istituzioni, singoli cittadini; ognuno dà il proprio contributo coerentemente con lo spirito della festa. È bello trovarsi intorno a un’idea, vederla crescere, sentirla propria. È ciò che è accaduto in questo percorso, lungo più di vent’anni, in cui ciascuno ha portato il proprio contributo di passione. A ciascuno, ed in particolare ai molti che collaborano fin dalla prima edizione, va un sentito ringraziamento.

Passano gli anni, le edizioni si susseguono, ma rimane questa la festa più attesa dai bambini di Camposampiero e del territorio circostante: l’appuntamento imperdibile che ogni anno, a inizio giugno, apre le porte del regno di fantasia e trasforma il centro storico in un grande parco divertimenti e un luogo di incontro e di scambio di idee.

Quest’anno creatività e intrattenimento terranno banco in piazza Castello e dintorni, lunedì 2 giugno, dalle 15.30 e per la prima volta sarà prolungata fino alle 19.00

Musica per ballare e cantare, giochi, laboratori per tutti i gusti e le età, canoa sul Vandura, amici a quattro zampe, sport, attività artistiche e di manualità: questi gli ingredienti della festa che in ogni edizione si rinnova proponendo nuove attrazioni.

Quasi una cinquantina i laboratori distribuiti in piazza Castello, piazza Dante, campo Marzio, con circa 50 associazioni coinvolte e più di 150 volontari. Tra le novità più rilevanti, la presenza della Scuola Triveneta Cani Guida, Sportyou che propone il Pickleball, uno sport di racchetta a metà tra il tennis e il padel e infine Irpea, fondazione che propone progetti educativi rivolti alle persone con disabilità.

Considerata la varietà delle proposte, per i partecipanti ci sarà solo l’imbarazzo della scelta.

Una Piazza per Giocare è organizzata, ininterrottamente dalla prima edizione, dal Comune di Camposampiero e dalla Pro Loco di Camposampiero.

Il coordinamento organizzativo è assicurato dall’Ufficio scuola del Comune.

Aderiscono le scuole, tra cui il Newton-Pertini con alcuni laboratori, le associazioni cittadine, numerose associazioni e istituzioni territoriali, tra cui la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco e la Polizia Municipale, oltre alla Biblioteca Comunale a cooperative sociali ed ai moltissimi volontari che regalano un po’ del loro tempo ad un’iniziativa che è un fiore all’occhiello per la città, oltre che la dimostrazione tangibile di come ci sia ancora spazio per il divertimento creativo e per la felicità dei bambini.

La partecipazione è aperta a tutti. L’iscrizione ai laboratori costa 3 Euro e si fa in piazza nei punti iscrizione. In caso di maltempo la manifestazione non verrà recuperata.

Per informazioni:

Comune di Camposampiero

Ufficio scuola: Tel. 049 5792082 – scuola@comune.camposampiero.pd.it

Ultimo aggiornamento: 26/05/2025, 14:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri